#3 Come stimolare le endorfine e stare meglio?
di Simone ZaninTutti sappiamo che gli abbracci fanno sentire meglio e trasmettono buonumore, infatti quando ci abbracciamo il nostro organismo rilascia endorfine gli ormoni della felicità. Un abbraccio può anche aiutare a rilassare e distendere i muscoli, specialmente quelli del viso rallentando così il processo di invecchiamento. Abbracciare e farsi abbracciare può quindi diventare un gesto estetico.
Alcune ricerche mostrano infatti come gli abbracci aiutino a rallentare il processo di invecchiamento, aumentare il rilassamento, far vivere più a lungo, contrastare tristezza e malumore. Il contatto umano è un importante componente della salute fisica.
Sempre grazie ad un abbraccio si abbassano i livelli degli ormoni dello stress, in particolare del cortisolo.
I Cosmetici PNEI sono da considerare veri e propri “cosmetici della felicità” e ciò rappresenta il frutto di una ricerca che ha caratterizzato il Novecento e che ancora caratterizza gli studi contemporanei.
La molecola di riferimento è costituita da uno specifico complesso che porta il nome di Complex PNEI costituito da una triade molecolare Esapeptide 48, Fosfolipidi NON OGM ed Aloina che riconosce come bersaglio i rappresentanti dei tre sistemi PNEI a livello cutaneo: il melanocita per il sistema nervoso, il meccanismo di Odland per il sistema endocrino, la cellula di Langerhans per il sistema immunitario, sistemi che vengono messi a dura prova proprio dallo stress.
Dalla attivazione di tali rappresentanti cutanei si innescano, come in una sorta di meccanismo domino, tutta una serie di connessioni biochimiche atte alla produzione di segnali responsabili del nostro Benessere psicofisico.
PNEI Cosmesi l’arte della Felicità!