Ristrutturazione PNEI Cosmesi
di Simone ZaninPerché è importante?
La Ristrutturazione esegue l’azione opposta del cosiddetto “scrub”. Non va a togliere e danneggiare le cellule morte in superficie, ma le rafforza. Queste ultime sono fondamentali per proteggere la pelle dalle aggressioni esterne.
Questo trattamento va a lavorare su macchie cutanee, pelli sensibili, rughe, cellulite, disidratazione, atonia e soprattutto sulla prevenzione.
I ristrutturanti PNEI sono prodotti formulati allo scopo di permettere una applicazione epicutanea integrata e svolgono la loro azione con il meccanismo definito “per affinità elettive”.
Per ristrutturante che agisce con tale meccanismo si intende che:
- riconosce l’attività recettoriale dei tre sistemi;
- contenente il complesso PNEI e acque aromatiche floreali;
- rispetta e ripristina il ritmo di rinnovamento dell’epidermide e quindi l’integrità della barriera di permeabilità cutanea;
- favorisce la penetrazione transcutanea dei principi funzionali;
- risulta essere alla base di qualsiasi trattamento PNEI.
RISTRUTTURANTE A
FASE CEMENTANTE LIPOFILA
Contiene un’elevata percentuale di fosfolipidi che hanno un’attività antiaging in quanto favoriscono il percorso biosintetico di proliferazioni dei fibroblasti. I fosfolipidi contribuiscono anche al riequilibrio dello strato esterno dell’epidermide sottoposta a condizioni di stress. Il ristrutturante A contiene un pool di vitamine (E e B5) con proprietà antiossidanti.
RISTRUTTURANTE B
FASE CEMENTANTE IDROFILA
Contiene echinacea dall’azione rigenerante e rassodante, estratto di melograno dalle spiccate proprietà antiossidanti e vasoprotettrici, un pool di vitamine (A, E, PP e B3) che combattono i radicali liberi e aumentano la sintesi di cheratina.
CREMA STABILIZZANTE
FASE CEMENTANTE PROTETTIVA
Le ceramidi 3 mantengono l’idratazione cutanea, il burro di karité idrata e dona elasticità, l’olio di canapa ha un’azione antiossidante e rigenerante dei tessuti.
Beauty Routine
Tipologia di pelle
- Matura
- Sensibile
- Secca
Quando
Mattina o sera.
Indicato soprattutto nei cambi di stagione.
In autunno per fissare l’abbronzatura, in primavera per rafforzare la cute prima dell’esposizione al sole.
Per prima cosa va applicato su pelle umida il Latte Detergente PNEI Cosmesi, emulsionato e infine risciacquato. Può essere usato per viso, collo e décolleté, dalla texture cremosa, soffice e delicata. Ricco di principi attivi naturali, rimuove residui di polvere, smog, sebo e trucco. Attraverso una detersione per affinità, rispetta l’equilibrio cutaneo e restituisce all’incarnato la sua naturale luminosità. Adatto a tutti i tipi di pelle, anche per quelle più denutrite e delicate.
In seguito vanno applicati e massaggiati con una leggera pressione in ordine Ristrutturante A, Ristrutturante B e, in fine, Crema Stabilizzante. Quest’ultima può essere applicata anche su contorno occhi e labbra.
Beauty Moment
Frequenza
Da una a tre volte a settimana.
Come la Beauty Routine, è indicata soprattutto nei cambi di stagione.
In autunno per fissare l’abbronzatura, in primavera per rafforzare la cute prima dell’esposizione al sole.
Può essere eseguita su viso, corpo e cuoio capelluto
Combatte e previene inestetismi come macchie cutanee, rughe, cellulite, disidratazione. Infatti, è particolarmente indicato per pelli mature, secce e sensibili.
- LATTE DETERGENTE
- Olio Detergente
- Ristrutturante A
- Ristrutturante B
- Contorno Occhi
- Crema Stabilizzante
Dopo aver deterso il viso con il Latte Detergente, su pelle asciutta applicare l’Olio Detergente: emulsionare con acqua calda e poi risciacquare bene, più volte.
In seguito vanno applicati e massaggiati con una leggera pressione in ordine Ristrutturante A, Ristrutturante B.
Se si sta eseguendo il trattamento sul viso, lo step successivo è il Contorno Occhi: va applicata una quantità minima con un leggero massaggio circolare.
In fine, va applicata la Crema Stabilizzante su tutto il viso e massaggiata fino a penetrazione.
Scopri di più su come trattare il contorno occhi e l’Olio Detergente