Perché è importante una corretta detersione

di Simone Zanin
Condividi l'articolo

Quando pensiamo alla protezione, all’idratazione, alla emollienza non dobbiamo dimenticare che questi trattamenti hanno, e devono avere, inizio all’atto della detersione.

Sappiamo che un buon livello di idratazione della pelle è il presupposto ideale affinché mantenga integra la sua funzione di barriera. Quando l’idratazione dell’epidermide scende sotto il livello ottimale, la nostra pelle non assolve al meglio la sua funzione di protezione.

La pelle è l’organo sensoriale più importante dell’organismo poiché collega gli organi interni con l’esterno, fornendo loro anche sostanze nutritive a seconda delle necessità. Per prendercene cura al meglio è fondamentale rispettare il turnover cellulare, ovvero il naturale ciclo di vita delle cellule dalla durata di 28 giorni, evitando di accelerarlo.

Il professor Gianni Proserpio (1928- 2001), uno dei più prestigiosi esperti della cosmetica italiana ed internazionale del ‘900, nei suoi libri affronta in chiave scientifica questi temi e scrive: “Le cosiddette cellule morte che formano la barriera cornea, sono la parte più “vitale” della pelle. La salute e la bellezza della cute dipendono soprattutto da loro. Comprendere la loro importanza e rispettare la loro integrità significa conoscere le basi della biochimica e della
fisiologia cutanea”.

PNEI Cosmesi, forte della strada indicata dal professor Gianni Proserpio, adotta la detersione per affinità e utilizza l’OLIO DETERGENTE, ricco di fosfolipidi, che deterge in profondità senza aggredire la barriera di permeabilità cutanea. Leggi di più…


Condividi l'articolo
promo
× Live chat. Scrivici!